A cura di Paolo Cavallazzi
Il calcio, ovvero il gioco più amato e praticato sul nostro bel pianeta, iniziò a diffondersi in terra evetica intorno al 1890. Solo dopo 5 anni, ecco nascere l’ “ASSOCIAZIONE SVIZZERA di FOOTBALL” (ASF).
E così, nel 1995, per festeggiare tale centenario, fu organizzato un torneo. Un triangolare, per la precisione, con Germania e Italia. Ovvero gli avversari più affrontati e i Paesi con i quali si intrattengono da sempre i maggiori rapporti. Tale manifestazione prende il via il 19 giugno a Losanna con la gara Svizzera-Italia, vinta dagli azzurri grazie ad una rete di Casiraghi!
Due giorni dopo, la truppa di Sacchi viene sconfitta dai tedeschi (2-0) al Letzigrund di Zurigo (a segno Helmer e autogol di Maldini). Il tutto si concluse il 23 dello stesso mese al Wankdorf di Berna, con un’avvincente sfida Svizzera-Germania. Dopo un primo tempo chiuso sullo 0-0, Hässler porta in vantaggio i tedeschi ad inizio ripresa, raggiunti poi dal momentaneo pari di KNUP.
La sfida ed il torneo vengono decisi a 6′ dalla fine ,in virtù della rete decisiva di Möller per la Nazionale teutonica.
Si trattò di un bell’evento. Teniamoci stretto il ricordo, perchè oggi sarebbe impensabile organizzarne un altro, con l’intasamento del CALENDARIO CALCISTICO che è sopravvenuto.
Per gli amanti della storia, riviviamo qui di seguito i gol delle tre partite