Tutte le informazioni sul calcio svizzero in lingua italiana

GUIDA AI CAMPIONATI

SUPER LEAGUE: LA LEGA PIÙ PAZZA DEL MONDO!

Non sarà la migliore no, di questo siamo certi. Ma per il titolo di campionato “più pazzo del mondo”, invece, la SUPER LEAGUE è decisamente in pole position.

Ci ha fatto letteralmente IMPAZZIRE la scorsa stagione, con 8 SQUADRE che si sono giocate il TITOLO (almeno matematicamente), fino ad un mese dalla fine dei giochi. E se il buongiorno (ma per i vostri poveri cronisti è un pessimo giorno) si vede dal mattino, quest’anno sarà anche peggio.

Da dove partiamo? Partiamo da LUGANO-BASILEA . Solo mercoledì sera avevamo visto un BASILEA sfavillante, che al netto di decisioni arbitrali e VAR discutibili, aveva bellamente messo sotto il candidato al titolo numero 2, ovvero lo YOUNG BOYS . Tanto da farci sperare di aver trovato la CANDIDATA NUMERO UNO AL TITOLO per questa stagione. Giovedì, invece, un LUGANO in formato AMMUNITAMENTO aveva lasciato via libera al CELJE, incassando una delle peggiori sconfitte di sempre nella storia delle COPPE EUROPEE (per quanto riguarda le squadre elvetiche). 5 a 0 casalingo, senza nemmeno aver visto il pallone.

Ieri a CORNAREDO le due squadre si sono trovate una di fronte all’altra..Come può finire una gara così? Neanche a dirlo, ha vinto il LUGANO, e anche piuttosto nettamente 3-1 il risultato finale, ma poteva anche essere più rotondo, per quello che si è visto in campo. Questa volta, giocatori BIANCONERI totalmente solidali l’uno con l’altro, e pronti ad ogni sacrificio. Missione “SALVIAMO CROCI-TORTI” perfettamente riuscita! Il BASILEA? Questa volta sono stati loro a SCIOPERARE. D’altro canto, avevano giocato una gara impegnativa in settimana, mentre il LUGANO proprio non aveva giocato

Certo, c’erano 36 GRADI e un CLIMA TROPICALE. Di conseguenza il ritmo tartarughesco della gara è pienamente giustificato. Però se la forma della squadra, ed in particolare di SHAQIRI sarà questa, quando a breve anche i ROSSOBLÙ saranno impegnati ogni tre giorni, c’é poco da stare allegri sulle rive del Reno…

Parliamo della testa della classifica? Vada per un SAN GALLO (5 a 0 al WINTI) che anche l’anno scorso era partito fortissimo, perdendosi poi piano piano strada facendo. Il potenziale da primi posti c’é. E ci fa piacere vedere che i grandi protagonisti sono dei giovani svizzeri: VOGT e KONIETZKE, aspettando anche il rientro di WITZIG! Ma il THUN ? È chiaro che una NEOPROMOSSA possa partire forte…Ma addirittura TRE VITTORIE nelle prime TRE GARE, con due trasferte?

Sta faticando lo YOUNG BOYS. I bernesi sembravano essere partiti bene, ma dopo lo STOP di WINTERTHUR e la batosta di BASILEA, ecco un altro scialbo 0-0 in casa contro il SION . E la classifica si fa già molto aperta…Per non dire di peggio…

CHALLENGE LEAGUE: YVERDON SUGLI SCUDI

Se ai piani alti ci faranno disperare, in CHALLENGE invece la musica potrebbe essere la stessa degli ultimi anni. l’YVERDON sembra davvero in grado di fare il campionato di vertice che gli avevamo pronosticato, lasciando aperta solo la lotta al secondo posto.

E qui, come da tradizione, potrebbe davvero essere una GRANDE BATTAGLIA. Ad un AARAU partito alla grandissima (e che mercoledì potrebbe prendersi la testa della classifica, rivincendo la gara con il BELLINZONA, annullata per pioggia al primo tentativo), si aggiunge un IMPRESSIONANTE VADUZ (@ilcalcio in liechtenstein). Pensate che i principini, dopo aver tenuto testa all’ AZ ALKMAAR ben più di quanto possa dire il 3 a 0 finale giovedì sera in CONFERENCE, hanno strapazzato lo STADE NYONNAIS con lo stesso risultato…

PROMOTION LEAGUE: ATTENZIONE ALLA COPPA SVIZZERA!

Anche qui sussistono pochi dubbi sul fatto che alla fine la spunterà lo SCIAFFUSA. Ma il BIENNE, rivoluzionato a 360 gradi dopo l’ormai celeberrima FINALE DI COPPA, sta facendo comunque dei buoni risultati. Insomma, parlando di COPPA, sarà bene che le rivali di SUPER o di CHALLENGE si guardino bene da quelle di PROMOTION, settimana prossima. Piovono goal come se non ci fosse un domani, in questa lega. Il 7 a 5 tra PARADISO e LUCERNA U-21 ne è una chiara testimonianza…Se non è RECORD, poco ci manca…