Tutte le informazioni sul calcio svizzero in lingua italiana

SVIZZERA ISLANDA 2-0!

Articolo a cura di Paolo Cavallazzi

Vittoria doveva essere, e vittoria è stata!

Malgrado un gioco che ha proposto luci e ombre (forse più ombre?), e ad un avvio tutt’altro che incoraggiante, visto la traversa colta dalle islandesi dopo appena 1 minuto!!; le “nostre” ragazze però, fanno la partita, anche se con molte imperfezioni, mentre le nordiche tendono ad agire in contropiede. Fölmli trova anche la via della rete, ma viene successivamente annullata per gioco scorretto.

Sì va così alla ripresa e, dopo 3 minuti, l’Islanda coglie un’altra traversa!! Quando il match sembra presagire un infausto pareggio, ecco un bellissimo lancio a servire la Reuteler, la quale entrata in area con un preciso diagonale ad incrociare, supera l’estremo difensore avversario! Esplode il Wankdorf.

Ma le svizzere, giustamente (poi capiremo il perché!) non si accontentano e, dopo aver colto una traversa (la terza della serata), al 90’ è la Pilgrim a finalizzare un perfetto contropiede. Dopo un controllo con il sinistro, si porta la palla sul destro. Tiro forte e preciso nell’angolino (leggero tocco di una difendente), e pallone in rete, per il definitivo 2-0!!

Con questo successo, saliamo a 3 punti come la Finlandia, la quale sarà la nostra prossima avversaria (giovedì 10). Ma attenzione, la Svizzera ha una differenza reti di +1 (3-2), mentre la Finlandia è a = (2-2). Passano ai quarti le prime due classificate.

Il regolamento prevede che, a parità di punti, il primo criterio è lo scontro diretto, nel caso in cui questo sia pari, sarà proprio la differenza reti a decretarne la classifica finale. Con la Norvegia già qualificata (6 punti) ed un’Islanda già fuori (può arrivare a 3, ma con lo scontro diretto Svizzera-Finlandia…. Almeno una delle due prende punti), alla Svizzera sarà sufficiente non perdere per accedere alla fase successiva!

La copertina è dedicata a Gèraldine Reuteler, suo il merito di avere sbloccato l’incontro